Ieri mi è venuta la voglia
di mangiare qualcosa di cioccolatoso, ma molto molto cioccolatoso. Cosi sono
andata a cercare qualcosina di interessante sul blog di una ragazza polacca, che
ho conosciuto di recente, durante la mia vacanza a Danzica quest'estate. Devo
dire che il suo blog è fantastico e le ricette, sia dolci che salate davvero
ottime.
La mia scelta : Brownie con
le noci, mi spirava parecchio, cosi ho preparato questo dolce ormai classico e
molto molto cioccolatoso.
Le foto purtroppo non sono
venute granché bene, vi rimando a vederle all'origine http://www.kwestiasmaku.com/desery/brownie/brownie_z_orzechami/przepis.html
queste sono le mie. Sopra ho
messo la confettura di lamponi, ci stava benissimo.
Brownie con le
noci
Ingredienti
150 gr di cioccolato
fondente (60% di cacao ca)
250 gr di burro
200 gr di zucchero di
canna
150 gr di noci (macadamia,
oppure noci misti)
150 gr di farina
integrale
un pizzico di
sale
2 cucchiai di
cacao
4 uova
Sopra
100 gr di cioccolato al
latte grattugiato
si può servire con la
confettura di amarene, lamponi o simili, panna montata, buon caffè
La dose è per una tortiera
di 21 cm x 26 cm o 23 x 23 cm, se no rotonda da 26cm, imburrate
Preparazione
* accendere il forno a 180
gradi, sciogliere il cioccolato col burro a bagno maria, oppure sul pentolino a
fondo spesso sul fuoco bassissimo. Deve essere tutto ben amalgamato, lucido, non
troppo denso, tiepido. Quando tutto è sciolto aggiungere lo zucchero e mescolare
bene.
* tritare grossolamente le
noci e tostarle sulla padella antiaderente per qualche minuto, lasciar
raffreddare. A parte mescolare la farina con il cacao e il sale.
*aggiungere alla
preparazione di cioccolato le uova, uno a volta mescolando con la frusta, oppure
con il robot da cucina piano piano, fino ad ottenere tutto ben amalgamato.
Successivamente aggiungere il mix di farina, mescolando 1 minuto finche non
diventa tutto lucido, liscio. Infine le noci.
*trasferire il composto
nella teglia imburrata, cospargendo sopra il cioccolato al latte grattugiato e
infornare per 18-20 minuti.
Bisogna stare attenti di non
cuocere troppo i brownie,se no diventa amaro e secco, non vale per questo dolce
la prova dello stecchino. Quando tirate fuori dal forno può sembrare "crudo" ma
quando si raffredda si solidifica. Deve rimare un po' mollo. Si può usare anche
la farina normale 00, e lo zucchero bianco.
Nessun commento:
Posta un commento